top of page

Luca Baldissera: presenza fissa nel tennis di alto livello da oltre trent'anni

  • Immagine del redattore: Riccardo Riosa
    Riccardo Riosa
  • 26 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Il giornalista Luca Baldissera, oltre ad essere maestro FIT, è anche giornalista Ubitennis. Invitato dal direttore della testata ad entrare nel team per parlare di tecnica e bio-meccanica dei colpi, si è ottenuto il ruolo di inviato nei maggiori tornei al mondo, cosa ormai estremamente rara purtroppo. La vicinanza al campo ed ai giocatori sarebbe certamente uno stimolo interessante per chi racconta le sensazioni del campo a chi segue i tornei da casa. Avendo iniziato nell'era di McEnroe e Borg ha visto come si è evoluta la disciplina a partire dagli anni '80. «Una svolta epocale c'è stata nel 1997, quando il brasiliano Kuerten, detto Guga, ha iniziato ad usare corde in luxilon. Questo materiale ha stravolto il gioco: la palla riusciva ad avere più rotazione e spinta, rendendo il gioco molto più potente». Da lì la preparazione fisica ha ottenuto sempre più attenzione, il tennista passa da essere giocatore in primis e atleta a atleta e poi giocatore. Boris Becker gli ha fatto una confessione: se all'epoca avesse dovuto allenarsi come i ragazzi di oggi, avrebbe mollato il tennis dopo un anno.


Nel femminile a rendere il gioco più potente ci hanno pensato le sorelle Williams. Ad oggi manca una personalità di spicco, che porti più seguito, come fanno Djokovic, Nadal e Federer. Quest'ultimo è nei top da moltissimo, ma potrebbe restare in campo per ancora molti anni, è nel piacere del gioco che sta il suo segreto, a differenza di molti lui gioca, altri lavorano con il tennis.


Era d'obbligo analizzare i tornei del grande Slam con un professionista come Luca, che li ha visti evolversi nel tempo. Il più bello è il US Open, che si distingue per l'eccellente organizzazione e il trattamento che riserva ai giornalisti, che sopperisce anche la difficoltà logistica che si può riscontrare in una città come New York. Seguono gli Australian Open di Melbourne, Wimbledon che risulta molto serio e fanalino di coda i Roland Garros, che stanno avendo un calo numerico, probabilmente dettato da un'arretratezza nell'innovazione.



Per chi volesse seguire Luca Baldissera troverete di seguito i link a:


Blog Ubitennis Luca Baldissera


Spunti tecnici Luca Baldissera


profilo Facebook Luca Baldissera



Volete riascoltare l'intervista? È disponibile a questo link



ree

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

1 commento


Jack Hollington
Jack Hollington
03 ott

Ha ragione sulle sorelle Williams. Sono fantastici e sono sempre interessanti. L'uniforme della squadra e la tattica degli allenatori sono fondamentali per prevedere gli eventi sportivi. L '; analisi della composizione della squadra e del loro atteggiamento per la partita aiuta anche a prevedere con precisione il risultato. A proposito, su https://verdecasino-italia.com/app/, è possibile controllare l'applicazione per le scommesse. I servizi per le scommesse forniscono informazioni su coefficienti e statistiche che consentono di adattare le loro previsioni in modo rapido ed efficiente, basandosi su dati aggiornati.

Mi piace
Post: Blog2_Post
bottom of page